Conti dormienti:la commissione di gestione del fondo |
Scritto da Federico Lippi
|
luned́ 01 settembre 2008 |
FINANZA CREATIVA: IL POZZO DI SAN PATRIZIO DEI FONDI DORMIENTI
L' ITER NORMATIVO DEL FONDO
( Sole 24 Ore, Il (Plus) del 30/08/2008 )
Stampa - Guida
Plus
sezione: ATTUALITA data: 2008-08-30 - pag: 17 autore: L' ITER NORMATIVO
DEL FONDO Le tappe 2005: la legge 266/2005 (Finanziaria 2006), prevede
all'articolo 1, comma 343, l'istituzione di un fondo per indennizzare
le vittime di frodi all'interno del mercato finanziario. Al comma 345
dello stesso articolo è stabilito il modo in cui deve essere alimentato
tale fondo " dall'importo dei conti correnti e dei rapporti bancari
definiti come dormienti all'interno del sistema bancario". 2007: con il
Dpr (Decreto del Presidente della Repubblica) 116 del 22 giugno 2007,
viene emanato il regolamento di attuazione in cui sono specificati: i
soggetti (gli "intermediari"), il campo di applicazione, gli obblighi
degli intermediari, le modalità di devoluzione al fondo, la gestione
del fondo. La Commissione di gestione del fondo, presieduta da Gaetano
Trotta, presidente della sesta sessione del Consiglio di Stato, è
composta da: Maria Letizia Del Lieto Vollaro in rappresentanza della
Corte dei Conti; Marco Ambrogi per la Banca d'Italia, Michele Maccarone
della Consob (Commissione nazionale per le Società e la Borsa), Roberto
Roberti per l'Isvap (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni
Private e di Interesse Collettivo), e Elio Lannutti in rappresentanza
dell'associazione dei consumatori. Il regolamento ministeriale
rappresenta il primo elemento normativo in materia di conti dormienti,
li classifica e ne dispone la scadenza, oltre a stabilire diritti e
doveri di banche e clienti. 16 dicembre 2008: data ultima in cui i
soldi verranno girati al fondo istituito presso il ministero del
Tesoro. Almeno un mese prima del versamento le banche prevedono la
pubblicazione di tutti i rapporti dormienti sui rispettivi siti
internet e nelle filiali. 10 anni: il tempo che avranno i clienti per
reclamare la titolarità del conto anche dopo che la somma sarà versata
al fondo ministeriale.
30/08/2008
|
Ultimo aggiornamento ( luned́ 01 settembre 2008 )
|