Consumatori : presentati 104 esposti alle Procure |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
giovedì 12 luglio 2007 |
Banche : i consumatori replicano all'ABI. " Altro che casi isolati!"
ADOC, ADUSBEF, CODACONS, FEDERCONSUMATORI, hanno presentato esposti a 104 Procure contro abusi truffaldini ed illegalita' delle Banche......
Economia
10 luglio 2007
I
consumatori di ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI replicano
duramente all’ABI che oggi ha affermato che usi, abusi e soprusi
bancari come quelli denunciati ieri da Catricalà sarebbero solamente
casi isolati.
“L’Abi ci trovi una sola banca che abbia
praticato la simmetria sui tassi di interesse, quasi da strozzinaggio
ed anche superiori al 20 % su fidi e prestiti, sotto zero su depositi e
libretti di risparmio – affermano le quattro associazioni - che abbia
adottato il decreto Bersani sulla surroga e la portabilità dei mutui,
facendo scattare quei sani meccanismi di concorrenza utili al mercato
ed ai consumatori; cancellato le ipoteche senza spese sui vecchi mutui,
dove ancora vengono richieste somme esose anche di 1.000 euro, in
aperta violazione di legge; restituito d'ufficio agli utenti il
conguaglio sulle somme eccedenti pagate per estinzione anticipata come
da accordo con i consumatori; adottato meccanismi di comunicazione
trasparenti con i propri clienti ed abbattuto gli elevatissimi costi di
conti correnti, che ricordiamo in Italiano restano quelli più elevati
d'Europa”.
Poiché la questione bancaria è diventata la vera
questione democratica, che bisogna risolvere non essendo ammissibile
che tutti i cittadini siano uguali di fronte alla legge, eccetto le
banche che continuano a calpestarla ed aggirarla facendo strame dei
diritti, ed appropriandosi di almeno 5 miliardi di euro, solo negli
ultimi 12 mesi, per i mancati adeguamenti dei tassi sui depositi in
base alla legge Bersani, ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI
hanno chiesto a 104 Procure della Repubblica di aprire serrate indagini
al fine di accertare eventuali illeciti come truffa, appropriazione
indebita ed altri reati che la magistratura riterrà di accertare
11/07/2007
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 07 settembre 2007 )
|