Segnalaci! |
Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:
Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:
|
Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
|
|
|
|
Home Le Brevi Elio Lannutti Presidente Adusbef ad Antitrust per riduzione commissioni Bancomat 
Elio Lannutti Presidente Adusbef ad Antitrust per riduzione commissioni Bancomat |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
venerdì 20 aprile 2007 |
COMUNICATO STAMPA del Presidente Elio Lannutti :
ANTITRUST:
MA QUALI RIDUZIONI DELLE COMMISSIONI BANCOMAT ? PER ORA SI REGISTRANO
SOLO AUMENTI AGGRAVATI DA BALLETTO INDECOROSO CON L’ABI.
L’ANTITRUST
EVITI DI PRENDERE IN GIRO MILIONI DI VESSATI UTENTI BANCARI, CON
ANNUNCI E RIDUZIONI COSTI IN AUMENTO SMACCATAMENTE INGANNEVOLI
Lo scandaloso minuetto tra Antitrust ed Abi (Associazione bancaria
Italiana) che esprime piena soddisfazione per la decisione
dell'Antitrust di accettare la proposta di impegni presentata da
Cogeban, nell'ambito dell'istruttoria sulla definizione delle
commissioni interbancarie relative ai servizi di incasso Riba e Rid e
al servizio di prelievo bancomat, è intollerabile,ingannevole e
mistificatoria e meriterebbe di essere denunciata, da Adusbef che non
esclude di farlo,proprio alla sezione di pubblicità ingannevole della
stessa Antitrust.
Le solenni dichiarazioni di riduzione dei
costi di prelevamento al comat presso altre banche, impegni presi da
Abi e Cogeban nell’ambito dell’istruttoria Antitrust,ha portato ai
seguenti risultati: su 9 banche monitorate, le riduzioni richieste
dalla commissione pari ad 1,81 euro, o non sono state effettuate,o non
hanno avuto luogo (BNL che continua a praticare 1,81 euro per ogni
prelievo), oppure hanno registrato aumenti del 16 per cento passando a
2,10 euro (MPS, BPI); sono stati portati a 2 euro secchi da Capitalia
ed Intesa San Paolo; hanno avuto rincari più contenuti (1,85 euro) nel
caso della banca Popolare di Milano; hanno avuto impennate di 2,20 euro
nel caso del Credem (Credito Emiliano); di 2,30 euro nella banca
Unicredit; addirittura di 2,50 euro nella ca Antonveneta,a
dimostrazione che l’acquisizione delle banche estere in Italia,come ABN
AMRO,ha avuto l’unica finalità di continuare a depredare i consumatori.
Adusbef,rammaricata dalla piega fiilobancaria dell’Antitrust,anche a
causa dei nuovi innesti come il prof. Barucci (ex ABI ed MPS) e Rabitti
Bedogni a commissari,continua a denunciare lo scandalo di costi bancari
tra i più elevati del mondo,con l’eccezione di coposta (pratica la
minore commissione pari a 1,75 euro),che cerca di praticare una lieve
concorrenza ad un cartello bancario che continua a spremere come
limoni, milioni di consumatori ed utenti dei servizi bancari e
finanziari,trasferendo in utili sproporzionati il frutto delle illegali
vessazioni ed abusi,praticati con un concorso inedito dei due
controllori (kitalia ed Antitrust).
COMMISSIONI BANCOMAT PER PRELEVAMENTI SPORTELLI DIVERSI PROPRIA BANCA
UNICREDIT
2,30 euro
INTESA-SAN PAOLO
2,00 EURO
BANCA DI ROMA
2,00 eURO
MONTE DEI PASCHI DI SIENA
2,10
BNL
1,81
BANCA POPOLARE ITALIANA
2,10
BANCA POPOLARE DI MILANO
1,85
CREDEM
Gratis le prime trenta operazioni annue. Poi 2,2 euro
ANTONVENETA
2,5
BANCO POSTA
1,75
Elio Lannutti (Presidente Adusbef)
Roma,20.4.2007
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 03 maggio 2007 )
|
|
|
La Posta |
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU |
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
|
Leggi tutto...
|
|
|