Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo. Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta; Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto. www.checkbank.org
HomeLe Brevi Annullata sanzione Consob a Senatore E. Lannutti. Ora richiesta di danni in sede civile
Annullata sanzione Consob a Senatore E. Lannutti. Ora richiesta di danni in sede civile
Scritto da Federico Lippi
giovedì 10 giugno 2010
SANZIONE CONSOB AL SENATORE ELIO
LANNUTTI (PRESIDENTE ADUSBEF) SUI DERIVATI AVARIATI UNICREDIT: ERA UNA
RAPPRESAGLIA ED E' STATA ANNULLATA DALLA CORTE DI APPELLO DI PERUGIA. ORA
IL SIGNOR CARDIA E LA
CONSOB SARANNO CHIAMATI A PAGARE I DANNI IN SEDE CIVILE
La multa da 100.000 euro,che la Consob del signor Cardia
aveva inflitto ad Elio Lannutti, presidente Adusbef e senatore
dell'Italia dei Valori per presunta manipolazione dei mercati, era una
rappresaglia su diretto mandato di Unicredit, per questo è stata
annullata oggi
dalla Corte di Appello di Perugia (presidente dr. Sergio Matteini
Chiari)
giudice estensore dr. Massimo Zanetti.
Elio
Lannutti, difeso dagli avv.
Antonio Tanza, Lucio Golino e Marisa Costelli, aveva contestato davanti la Corte di Appello di
Perugia,competente per territorio data la sua residenza in Umbria,la
manipolazione di mercato, un vero e proprio falso per colpire l'Adusbef
ed il
suo presidente che negli ultimi 10 anni avevano denunciato i
comportamenti
fraudolenti dei banchieri sui derivati appioppati a piene mani ad enti
locali e
piccole e medie imprese,con l'unica finalità di finanziare gli alti
profitti,i
bonus e le stock option di banche e banchieri.
La Consob, invece di punire i comportamenti fraudolenti dei banchieri
che spacciando montagne di derivati avariati commisurati alle stock option
hanno determinato il crollo dell'economia, del Pil e dei mercati, la
distruzione di milioni di posti di lavoro disseminando povertà e miseria,
ricevendo mandato dal signor Profumo di Unicredit (e questo si evince dalle
carte processuali) aveva sanzionato uno dei pochi rappresentanti dei
risparmiatori che denuncia da anni condotte di vera e propria criminalità
economica, per screditarne il prestigio e fiaccarne la credibilità.
Il provvedimento sanzionatorio
che aveva comminato la Consob
per manipolazione del mercato, oltre a costituire una vera e propria
manipolazione, rappresentava un falso, perché nel momento in cui
(all'indomani della trasmissione di Milena Gabanelli Report sui derivati
dal titolo: IL BANCO VINCE SEMPRE ) - Adusbef aveva denunciato Unicredit a
dieci Procure della Repubblica, il valore del titolo Unicredit il giorno 16
ottobre 2007, non aveva registrato una flessione, ma un aumento dello
0,33% passando da 5.43 euro a 5.96.
Nè si poteva assolutamente
affermare che ci sarebbe stata manipolazione del mercato per la pubblicazione
di poche righe su un giornale minore, per questo Cardia ed altri dirigenti
della Consob,assieme ad alcuni dirigenti di Unicredit che avevano inoltrato
denuncia,sono stati iscritti sul registro degli indagati nel procedimento
penale pendente presso la
Procura della Repubblica di Roma,e risponderanno delle loro
incaute affermazioni.
Ora il signor Cardia, la Consob ed il signor Profumo
di Unicredit,saranno citati in sede civile per un congruo risarcimento dei
danni per una evidente lesione dell'immagine di Adusbef e del senatore
Lannutti. I mass media che hanno riportato la notizia di sanzione notificata il
30 novembre 2009,hanno il dovere di riportare,con la stessa evidenza grafica e
tipografica, la notizia e la decisione della Corte di Appello di Perugia.
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?