COMUNICATO STAMPA
CRISI GRECIA:
ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI DENUNCIANO GOLDMAN SACHS A 10 PROCURE
REPUBBLICA. IN SEDE CIVILE,PER AVER FALSIFICATO CONTI GRECIA, CITERANNO
GOLDMAN SACHS
SI CHIEDE DI RISARCIRE 5,5 MLD EURO DI COSTO DEI
CONTRIBUENTI
ITALIANI,GRAVAME 250 EURO A FAMIGLIA.
Goldaman Sachs, la
banca americana già accusata,assieme ad altre banche di affari di frode
fiscale ai danni dello stato per 4,3 miliardi di euro dalla Procura
della Repubblica di Pescara nell'inchiesta denominata Easy Credit per il
lavaggio dei dividendi, sotto inchiesta della Sec,del Governo
americano,
e di mezza Europa per aver frodato i clienti con i sub-prime e per aver
speculato in modo illegittimo sui titoli legati al mercato immobiliare
attraverso uno strumento denominato Abacus 2007-AC1, è stata accusata
anche di aver falsificato i conti della Grecia con i prodotti derivati.
Goldman che con la sua squadra di lobbisti meglio inseriti ed
influenti a Washington ed in tutto il mondo,ha speso l'anno scorso circa
2,8 miliardi di dollari per aggiustare l'informazione ed addomesticare i
Governi, è stata accusata senza mezzi termini da Ben Bernake,capo della
Fed di aver aiutato la Grecia ad occultare il suo deficit pubblico
attraverso l'utilizzo di derivati. Secondo Bernanke anche la SEC
(Securities and Exchange Commission) starebbe valutando il ruolo svolto
da Goldman Sachs e da altre banche con operazioni su derivati con il
paese ellenico.
Secondo quanto riportato dal "New York Times"
le grandi banche di Wall Street avrebbero aiutato la Grecia ad occultare
i suoi crescenti debiti per rispettare per molti anni i criteri di
stabilità dell'Unione Europea,mentre Goldman Sachs avrebbe prestato alla
Grecia già nel 2001, dopo il suo ingresso nella zona euro, alcuni
miliardi di dollari che non sarebbero stati iscritti nel bilancio come
passività ma trattati come una transazione valutaria.
Poiché la
falsificazione dei conti della Grecia, comporta un intervento europeo e
del FMI per 110 miliardi di euro e dell'Italia di 5,5 miliardi di
euro,soldi necessari per non mandare a fondo la coesione monetaria
europea ed a picco l'euro,Adusbef e Federconsumatori in un esposto
denuncia inoltrato oggi alle Procure della Repubblica,hanno chiesto di
aprire una indagine per verificare i risvolti penali della frode
Goldman, che ha ricadute in Italia sulle condizioni di vita dei
cittadini già truffati dalle banche, con un gravame di 250 euro a
famiglia.
Con atti separati di citazione in sede civile, Adusbef e
Federconsumatori chiederanno che Goldman Sachs,la banca dei derivati e
degli utili allegri costruiti per mera avidità di profitto (ogni
dipendente ha conseguito oltre 700.000 dollari di guadagno l'anno) e di
speculazione sulle materie prime, petrolio,mais,soia,ecc. per creare
profitti sulle rovine degli Stati e dei consumatori finali che pagano
prezzi alterati, debba risarcire le famiglie italiane,per un
controvalore di almeno 250 euro pro-capite fino alla concorrenza di 5,5
miliardi di euro.
03/05/2010
|