Segnalaci! |
Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:
Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:
|
Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
|
|
|
|
Home 
Come augurio a tutti i cittadini di raggiungere al più presto un
rapporto ottimale con il Settore del Credito, mi permetto di citare un
intervento del Prof. EINAUDI espresso nel lontano 1930:
Le Aziende di Credito esistenti in Italia non “paiono né
troppe né poche. Sono troppe tutte quelle casse e banche – ora assai diminuite
però, come si è visto, da allora - che
sono amministrate da asini, da ingordi, da dilettanti e da gente che vuol fare la
banca per amor del prossimo.
Sono poche in confronto delle alcune altre
migliaia di Banche che potrebbero utilmente lavorare in centri rurali,
i quali ora ne sono sprovvisti, in altri centri, dove esistono solo filiali di
grossi istituti affaccendate a pompar denari da rovesciare al centro e nelle
stesse grandi città, dove gli istituti esistenti non abbiano saputo rispondere
alle esigenze di ceti sociali pur bisognosi dell’aiuto della Banca”.
(EINAUDI, 1930)
Riportato nel Rapporto della
Commissione Economic
In questo secolo ci stiamo impattando contro le conseguenze proprio
di questa fattispecie, ormai giunta al massimo della macroscopicità,
fenomeno che nel 1930 sembrava cominciare a scomparire.
Federico Lippi
|
Polizze vita: dormienti solo quelle successive al 23 ottobre 2008 |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
mercoledì 09 dicembre 2009 |
Polizze vita: dormienti solo quelle successive al 23 ottobre 2008
Saglia (CNCU): Polizze dormienti, soddisfazione per l'emendamento in finanziaria
Il
Presidente del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti
(CNCU), Stefano Saglia, esprime la propria «soddisfazione per
l'emendamento in finanziaria in merito alle polizze dormienti».
Con
l'emendamento al comma 61 della legge 266 (ex Decreto Alitalia) gli
importi delle polizze vita non reclamati (che entrano in prescrizione
entro un anno e confluiscono nel fondo antifrodi) sono quelli
successivi alla data di entrata in vigore della legge (28 ottobre
2008).
Viene così risolto l'impasse della retroattività della
legge che aveva provocato le reazioni delle associazioni dei
consumatori e per la quale lo stesso Saglia aveva scritto una lettera
al ministro dell'Economia Giulio Tremonti chiedendo «un intervento
tempestivo con un emendamento in Finanziaria».
«È stata sanata
un'ingiustizia a tutela del cittadino consumatore che così non sarà
penalizzato - ha afferma Stefano Saglia - Il Governo ha dimostrato di
essere riuscito a coniugare il rispetto dei consumatori e il rigore nei
confronti della legge».
04/12/2009
|
|
|
La Posta |
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU |
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
|
Leggi tutto...
|
|
La Posta |
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU |
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
|
|