ADNKRONOS:COLDIRETTI, SCORTE DI PANE E PASTA POSSONO DURARE LA MASSIMO PER 7 MESI |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
venerdì 18 luglio 2008 |
ALIMENTI: COLDIRETTI, SCORTE DI PANE E PASTA POSSONO DURARE L MASSIMO PER 7 MESI
Roma,
18 lug. (Adnkronos) - Le scorte di pane e pasta in Italia possono
durare al massimo per 7 mesi. Il quadro internazionale e'
''preoccupante'' e per superare la crisi non e' sufficiente l'aumento
della produzione nazionale. Occorre quindi investire sull'agricoltura e
aumentare ulteriormente la produzione nazionale e comunitaria. Il
raccolto che si e' appena concluso puo' garantire scorte di grano duro
per pasta pari a 4,5 milioni di tonnellate, sufficienti per sette mesi,
e 3,5 milioni di tonnellate di grano tenero, che basteranno per sei
mesi. I dati sono il risultato di uno studio presentato nel corso
dell'assemblea nazionale della Coldiretti, alla quale hanno partecipato
millecinquecento imprenditori agricoli e rappresentanti di cooperative
aderenti alla maggiore organizzazione agricola italiana ed europea.
Nonostante l'aumento consistente della produzione nazionale la
''disponibilita' limitata di scorte -spiega la Coldiretti- prefigura un
quadro preoccupante con la chiusura delle frontiere e le limitazioni
delle esportazioni da parte di molti paesi produttori di fronte
all'emergenza cibo mondiale''. Le prospettive a livello internazionale
afferma il presidente, Sergio Marini, ''evidenziano la necessita' per
l'Europa e l'Italia di investire sull'agricoltura e aumentare
ulteriormente la produzione nazionale e comunitaria, ma anche di
garantirsi una propria riserva strategica di prodotti alimentari di
base per stabilizzare il mercato interno e assicurare gli
approvvigionamenti al giusto prezzo per imprese e consumatori''.
L'andamento dei mercati mondiali e' dunque destinato ad avere effetti
anche sul piatto principale della dieta mediterranea poiche'. Il calo
dei consumi interni sono stimati rispettivamente pari al 5,5% e al 2,5%
secondo elaborazioni di dati Ismea-Ac Nielsen sugli acquisti domestici
nel primo trimestre 2008. (segue)
(Sim/Ct/Adnkronos)
18-LUG-08 11:06
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 18 luglio 2008 )
|