La notizia è già vecchia: Trichet ha rialzato i tassi di ¼
di punto, e tutti i mutuatari sono corsi affannosamente a farsi i conti, e noi riceviamo molte mail di mutuatari allarmati
Chiariamo i primi dubbi: poiché già Trichet, bontà sua,
aveva circa 1 mese fa anticipato la
decisione probabile di rialzare i tassi, questi non si sono quasi mossi subito dopo l’annuncio, ma è dal 9 luglio
in poi, nel momento in cui la manovra diventerà operativa, che saliranno. Intanto però, già dopo il preannuncio di Trichet 1 mese fa, abbiamo avuto che l’Euribor ad 1mese, è
passato dal 4,39% medio (maggio), al 4,46% di ieri mattina, mentre la scadenza
a tre mesi è salita dal 4,86% al 4,97%, con un aumento di 6 euro al mese per un prestito-tipo di 100
mila euro concesso nel 2005.
Sembra poco, ma in realtà se consideriamo quanto è avvenuto
negli ultimi 3 anni, c’è da preoccuparsi: la rata del prestito ventennale è
cresciuta oltre il 25%.
L’Adusbef ha calcolato sulla base della media dell’Euribor, un incremento di duemila euro in tre anni per circa tre milioni di famiglie
italiane che abbiano contratto un mutuo-tipo di 100 mila euro a tasso variabile.
Ma se il mutuo è di duecentomila euro, cosa abbastanza diffusa,si arriva per i
decennali a 3177 euro l’anno e per i trentennali ad oltre 3950 euro l’anno. Quanto
basta per fare sballare i conti a
qualunque normale famiglia.
Un consiglio generico: cercate di rinegoziare le condizioni
con la vostra vecchia Banca, andate dal
Direttore. Comunque sul sito trovate il
testo integrale della CONVENZIONE ABI -MFA
|