Cerca all'interno del sito le informazioni:
Ricerca personalizzata
Anatocismo
Mutui
Articoli
Le Brevi
Collegamenti web
FAQ
Da Scaricare
Newsletter
Segnalaci!

Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?

FedericoLippi.it
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:

Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:

Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
Sezioni
Da Scaricare
 
Home arrow La Posta arrow Mutuo fondiario con due tassi e due importi, quali penali?
Advertisement

Mutuo fondiario con due tassi e due importi, quali penali? PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
sabato 05 gennaio 2008
Egregio  dottor Federico,
ho contratto un mutuo fondiario  con BNL  in data 13/06/2005 con scadenza
30/06/2015 ho suddiviso l'importo iniziale di 75,000
Separando con due tassi  e due importi :
? 58.889,31 tasso fisso
? 16,110,69 tasso variabile
Oggi sono in possesso di una somma che mi permette di estinguere completamente il mutuo le chiedo, mi conviene? e come operare senza incombere in ulteriori perdite oltre quelle stabilite  per  penali etc. grazie per un Suo gradito consiglio. 

per poterle dare un consiglio esaustivo dovrei poter  vedere il contratto onde stabilire
se il mutuo da lei  sottofirmato sia costituito da 2 contratti separati, di cui uno a
tasso fisso e l'altro a tasso variabile, ovvero se ci troviamo di fronte ad un unico
mutuo a tasso misto.

Possiamo in un certo senso rimediare alla distanza in questo modo : vada sul mio sito e
tra i documenti da scaricare troverà il testo dell'accordo Abi-Consumatori

comunque le faccio presente che nel caso :

- tasso  variabile, rif. acc. Abi : A1, la penale è di 0,50 punti percentuali;

- tasso fisso, rif. acc. Abi: C1,  la penale  è di 1,90 punti percentuali

- tasso misto , rif. acc Abi :  D: fino ai 2 anni di periodicità della variazione da fisso a variabile o viceversa, la penale dovuta è di 0,50 punti percentuali  ( A1), nel caso che in quel periodo sia fisso;
se la variazione supera i 2 anni, a seconda se nel periodo di riferimento il tasso è
fisso, la penale segue quanto è riportato per il tasso fisso ( punto C1, ossia 1,90 punti
percentuali )
Altrimenti se in quel periodo il tasso è variabile, lei deve applicare il punto A1, ossia lo 0,50%. Cordiali saluti
Federico Lippi

Ultimo aggiornamento ( sabato 05 gennaio 2008 )
 
< Prec.   Pros. >
 
Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Contatto diretto
La Posta
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU

Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?

 

 Grazie per l’attenzione. Cordialità.

Leggi tutto...