Superamento tasso usura, considero il taeg o il teg? |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
venerdì 28 dicembre 2007 |
Gentile dott.Lippi,
mi trovo davanti ad un contratto di finanziamento contro cessione di
1/5 della pensione stipulato con una "rinomata" finanziaria, per un un
importo di gran lunga superiore a 5.000,00 euro, della durata di 5
anni, in cui sono indicati un TAEG pari al 20,96% ed un TEG pari al
12,90% (TAN 5,50).
Quale tasso dovrei prendere in considerazione per valutare l'eventuale
superamento del tasso soglia di usura al fine, semmai, di procedere
giudizialmente?
Carissima Signora,
per valutare il superamento del tasso soglia di usura, tecnicamente deve calcolare il TEG, calcolo ex ante ai sensi dell'artic. 2 della legge 108 del 96, vale a dire al momento della concessione del finanziamento, qualora il TAN fosse fisso.
Qualora invece il TAN fosse variabile, dovrà considerare invece il TAEG, calcolato ex post ai sensi del 5° comma dell'art. 1 della legge 108/96.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 30 dicembre 2007 )
|