Il Presidente dell' Adusbef alla Assemblea di Telecom |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
martedì 17 aprile 2007 |
Dal Sole 24 ore
Elio Lannutti Presidente di ADUSBEF a Rozzano, tra l'altro ha detto :
" Nel nostro Paese mancano capitani coraggiosi che possano metter dei soldi e prendere una azienda come Telecom".
Ha inoltre commentato :" la sfiducia rivolta al professor Rossi, unico che aveva tentato di portare una ventata di trasparenza nella società " e sottolineando l'importanza per il nostro Paese della Telecom ha aggiunto :" Quando in un paese i comici ed i gabibbi devono difendere i diritti dei cittadini, vuol dire che in quel paese c'è una malattia"... Ha poi stigmatizzato la vendita del patrimonio immobiliare della società come "un evidente conflitto di interesse, visto che si sono venduti i palazzi per poi riprenderli in affitto. Questo - ha concluso - significa impoverire il parco buoi ."
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 17 aprile 2007 )
|
|
Assemblea degli azionisti Telecom |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
lunedì 16 aprile 2007 |
Oggi alle ore 11 avrà inizio la Assemblea degli Azionisti di Telecom Italia, chiamata a nominare tra l'altro il nuovo Cosiglio di Amministrazione.
Sono attesi quasi 1000 partecipanti, sarà presente Beppe Grillo che oltre che se stesso rappresenta migliaia di piccoli azionisti, e Sergio Cusani che ha effettuato per conto della CGL una approfondita analisi dei bilanci dal 1999 .
L'Adusbef a questo proposito ha già presentato un esposto in procura, sarà quindi presente il Presidente Elio Lannutti .
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 07 settembre 2007 )
|
|
Piccoli impianti di produzione elettrica : nuove norme |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
sabato 14 aprile 2007 |
La Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas ha introdotto nuove condizioni economiche e procedure per i piccoli impianti di produzione elettrica fino a 20 KW.
Le novità più consistenti riguardano gli indennizzi automatici in caso di ritardi nella definizione del preventivo e nella realizzazione della connessione della produzione; si avrà inoltre una riduzione del 50% dei corrispettivi per la connessione per gli impianti da fonti rinnovabili.
Sono stati meglio definiti i criteri per la misurazione della energia elettrica prodotta ed è stato introdotto un nuovo sistema di incentivi per il Conto Fotovoltaico.
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 14 aprile 2007 )
|
|
Penali Mutui: Incontro ABI CONSUMATORI |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
giovedì 12 aprile 2007 |
Domani 13 Aprile, ci sarà un nuovo incontro tra ABI e Associazioni dei Consumatori per la revisione dei livelli delle penali a carico di chi vuol estinguere anticipatamente un vecchio mutuo, contratto cioè prima del 2 febbraio 2007 (prima della entrata in vigore del decreto Bersani). Come disposto nel decreto le parti hanno tre mesi di tempo dalla entrata in vigore del decreto per mettersi d'accordo, e se non si raggiunge l'intesa, spetterà alla Banca d'Italia stabilire la misura più equa delle penali.
ADUSBEF invita gli interessati ad attendere la fine delle trattative prima di procedere alla estinzione dei mutui.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 aprile 2007 )
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
giovedì 12 aprile 2007 |
Molti cittadini avranno l'amara sorpresa di ricevere cartelle pazze. Le associazioni dei contribuenti hanno lanciato l'allarme: sarebbero in arrivo cartelle a Napoli, Milano, Roma Torino..., in pratica in tutta Italia, riguardanti multe automobilistiche, Ici, Tarsu, Iva, Irpef, Inps, e redditi soggetti a tassazione separata.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 12 aprile 2007 )
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
|
Risultati 91 - 95 di 95 |