Segnalaci! |
Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:
Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:
|
Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
|
|
|
|

Le Brevi
Comunicato stampa: portabilità dei mutui e Commissione Massimo Scoperto |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
martedì 02 ottobre 2007 |
Il Ministro Bersani si impegna a sbloccare la portabilità dei mutui, di fatto riconosce che il suo decreto per sei mesi è rimasto lettera morta, aggirato dalle Banche.
Adusbef auspica che il Ministro dalle parole passi ai fatti e faccia applicare anche la simmetria dei tassi, facendo in questo modo restituire ai depositanti 5,7 miliardi di euro,
Si spera si occupi finalmente anche della Commissione di Massimo Scoperto, che grazie all'emendamento del 6.6.2007 presentato da Andrea Lulli, e prontamente accolto nonostante le promesse, non solo resta applicata, ma grava ancor di più sugli utenti.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 03 ottobre 2007 )
|
Leggi tutto...
|
|
Cassazione e clonazione del Bancomat |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
martedì 25 settembre 2007 |
Cassazione: clonazione del Bancomat?
A volte la responsabilità può essere dell'Istituto di credito.
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione
(Sent. n. 13777/2007) ha stabilito che l'Istituto di Credito può essere
ritenuto responsabile del malfunzionamento del Bancomat e
dell'eventuale clonazione della carta da parte di terzi.
Gli Ermellini hanno infatti precisato che la banca
deve sempre usare la massima diligenza nei confronti dei propri clienti
adottando tutte le misure necessarie ad evitare manomissioni. Difatti,
precisano i Giudici, "svolgendo attività professionale, la banca deve adempiere tutte le obbligazioni assunte nei confronti dei propri
clienti con la diligenza particolarmente qualificata dell’accorto
banchiere, non solo con riguardo all’attività di esecuzione di
contratti bancari in senso stretto, ma anche in relazione ad ogni tipo
di atto o di operazione oggettivamente esplicati". Conseguentemente,
precisa la Corte "la banca
emittente della carta bancomat è responsabile, fino a prova contraria,
dell'approntamento dei mezzi meccanici, della loro idoneità e del loro
funzionamento e, comunque, degli errori dovuti a dolo o colpa grave".
Con questa decisione la Corte ha accolto il ricorso di una correntista
che si era vista prima catturare il Bancomat a causa di un
malfunzionamento del macchinario poi clonare la scheda e diminuire il
conto di alcuni milioni di euro.
(Data: 10/09/2007 - Autore: Cristina Matricardi - dal sito dello Studio Cataldi)
Scarica le motivazioni della sentenza (PDF)
Articoli correlati:
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 25 settembre 2007 )
|
|
Comunicato stampa Adusbef- Mutui subprime |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
domenica 16 settembre 2007 |
MUTUI
SUB-PRIME: NONOSTANTE L’AZIONE CONCERTATA DEI POMPIERI (BANCHE
CENTRALI, F.M.I.,BANCA MONDIALE ) TENTI DI RASSICURARE, I MERCATI NON
SI CALMANO ED A LONDRA I RISPARMIATORI DANNO L’ASSALTO AGLI SPORTELLI
TEMENDO PER I LORO DEPOSITI.
AUTORITA’ MONETARIE SERIE E GOVERNI DEL
G7, DEVONO METTERE SOTTO CONTROLLO SIA LA FINANZA DERIVATA, CHE CON UNA
ESPLOSIONE DI 400.000 MILIARDI DI DOLLARI, CONTRO UN PIL MONDIALE DI
38.000 MILIARDI DI DOLLARI USA, E’ LA GENESI DELLA CRISI, CHE LE
SPREGIUDICATE BANCHE D’AFFARI E LE AGENZIE DI RATING.
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 16 settembre 2007 )
|
Leggi tutto...
|
|
Comunicato stampa ADUSBEF : Raffica di rincari |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
martedì 04 settembre 2007 |
BANCHE : RINCARANO RATE MUTUI, A PRESCINDERE DA DECISIONI BCE, GRAZIE AI COMPORTAMENTI TRUFFALDINI DELLE BANCHE STESSE.
Rate più salate da 168 a 350 euro l'anno per 3,2 milioni di mutuatari (91% dei mutuatari), con rincari che scatteranno dalla rata di Settembre
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 07 settembre 2007 )
|
Leggi tutto...
|
|
UE indagherà su agenzie di rating |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
giovedì 16 agosto 2007 |
UE indagherà sulle agenzie di rating, "il mercato dei mutui subprime cartolarizzati non sarebbero cresciuti alle dimensioni che ha raggiunto se non ci fossero stati i rating favorevoli di alcune agenzie ". lo afferma secondo il Financial Time un funzionario della Commissione Europea
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 07 settembre 2007 )
|
Leggi tutto...
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 71 - 80 di 95 |
|
|
La Posta |
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU |
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
|
Leggi tutto...
|
|
|