Segnalaci! |
Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:
Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:
|
Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
|
|
|
|

Le Brevi
Portabilità dei mutui : Abi "raccomanda di applicarla" Adusbef dubita |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
mercoledì 21 novembre 2007 |
A NSA - Milano 21 Novembre - In caso di subentro di mutuo ( raccomanda l'ABI) , la Banca si farà carico dei costi e delle penali per la estinzione anticipata.
Lo ha deliberato alla unanimità il comitato esecutivo della associazione riunito oggi a Milano.
N.B. : Si tratta di una "raccomandazione", perchè l'ABI non puo' imporre nulla ai propri asssociati soprattutto in materia di concorrenza, spiega Faissola, presidente ABI , associazione che ha approvato la portabilità dei mutui e la rinegoziazione, ma appunto... non la può imporre alle Banche...
MUTUI: PORTABILITA'; ADUSBEF, NON CI FIDIAMO DELL'ABI
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - "Non ci fidiamo delle raccomandazioni dell'Abi,
che sono fatte per essere disattese. Ci auguriamo, pertanto, che da
domani le banche applichino la legge".
Così il presidente dell'Adusbef,
Elio Lannutti, commenta quanto deliberato all'unanimità dal comitato
esecutivo dell'Abi.
L'associazione raccomanda alle banche associate che
in caso di subentro di un mutuo dei costi e delle penali per
l'estinzione anticipata si faccia carico la banca che subentra. "La
legge parla chiaro: nessun onere per i consumatori" in caso decidano
portare il proprio mutuo da una banca a un'altra, aggiunge Lannutti,
secondo il quale i tassi applicati dalle banche italiane per i mutui
sono"i più alti d'Europa. Di circa un punto".(ANSA)
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 21 novembre 2007 )
|
|
Adusbef denuncia Floris per spot ABI senza contraddittorio a BALLARO' |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
mercoledì 21 novembre 2007 |
MUTUI: NESSUNO HA POTUTO REPLICARE IERI SERA ALLE FANDONIE DELL’ABI,
PERCHE’
BALLARO’ DI RAI 3, SECONDO ADUSBEF CHE HA DENUNCIATO FLORIS AL GARANTE
DELLE COMUNICAZIONI ED ALL’ORDINE DEI GIORNALISTI, HA VIOLATO
ELEMENTARI NORME DEONTOLOGICHE, SENZA ALCUN CONTRADDITTORIO ALLO SPOT
DELLE BANCHE SU PORTABILITA’, SURROGA, TASSI VARIABILI, ASTEIMMOBILI.
Per contrastare una gravissima violazione delle elementari norme di
correttezza,vero e proprio Abc della deontologia professionale, che
impone ad un giornalista,specie del servizio pubblico Rai pagato dal
canone dei cittadini, di prevedere un confronto tra diverse posizioni,
nel caso di specie tra Abi e consumatori nella delicata vertenza della
portabilità dei mutui violata da ben 10 mesi dalle banche, Adusbef ha
inviato una denuncia all’Ordine Nazionale dei Giornalisti,al presidente
del Cda e del Collegio sindacale della Rai, alla Commissione
Parlamentare di Vigilanza ed infine al prof. Corrado Calabrò, presidente
dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, contro Giovanni
Floris giornalista di Ballarò, chiedendo una puntata riparatoria.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 21 novembre 2007 )
|
Leggi tutto...
|
|
Bond Argentini, Adusbef promuoverà azioni di class action. Anche per i mutui ci si potrà rivalere |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
venerdì 16 novembre 2007 |
ROMA
(ANSA) - ROMA, 16 NOV - "Avvieremo
immediatamente, una volta approvata la norma, le azioni di classe sui
450.000 risparmiatori truffati dai bond argentini, ai quali le banche
hanno appioppato quei titoli ben sapendo che l'Argentina andava verso
il disastro economico e il fallimento, scaricando i titoli che avevano
nel loro portafoglio". Lo annuncia il presidente dell'Adusbef, Elio
Lannutti, che replicando alle critiche del presidente di Confindustria,
Luca Cordero di Montezemolo, sulla class action risponde: "Mi stupisce
ancora una volta che Confindustria, associazione fra le imprese serie e
credibili, difenda con questa posizione inspiegabile l'illegalità e i
professionisti della frode, invece di espellerli anche
dall'associazione, perché non c'é ragione in un mercato serio e
corretto di difendere coloro che praticano illegalità e truffe a danno
cittadini-consumatori e delle imprese più corrette".
(ANSA) -
ROMA, 16 NOV - "Sono proprio i bidonati delle banche, dall'anatocismo
al risparmio tradito, che potranno rivalersi mediante l'azione
collettiva che interrompe le azioni individuali, intentate dall'Adusbef
nei Tribunali, con migliaia di cause tutte vittoriose sull'anatocismo,
per la maggior parte vinte in merito a Parmalat, Cirio, Giacomelli e
soprattutto bond argentini piazzati a 450.000 risparmiatori quando già
era chiaro il default dell'Argentina, ma anche i cattivi consigli delle
banche in merito ai tassi variabili dei mutui, quando vi era la
certezza di un aumento imminente del costo del denaro e che hanno
gettato a rischio di insolvenza 1,9 milioni di famiglie su 3,2 milioni
di mutuatari, potranno rientrare nell'azione collettiva", spiega
Lannutti, ricordando che "l'avvio della causa collettiva interrompe le
prescrizioni delle altre cause avviate dai consumatori, allargherà la
platea dei danneggiati e obbligherà banche e imprese a comportamenti
meno vessatori e più virtuosi". (ANSA).
16/11/2007
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 16 novembre 2007 )
|
|
Emendamento sulla class action approvato al Senato |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
venerdì 16 novembre 2007 |
L'emendamento sulla class action approvato al Senato
Dopo l'articolo 53, inserire il seguente:
«Art. 53-bis.
(Disciplina dell'azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori)
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 16 novembre 2007 )
|
Leggi tutto...
|
|
Conferenza stampa , venerdi 16 novembre : mutui e banche |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
giovedì 15 novembre 2007 |
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 16 novembre 2007 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 61 - 70 di 95 |
|
|
La Posta |
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU |
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
|
Leggi tutto...
|
|
|