Segnalaci! |
Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:
Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:
|
Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
|
|
|
|

Le Brevi
Circolare Abi sui conti dormienti |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
mercoledì 06 febbraio 2008 |
Il ministero dell'Economia, rispondendo a una serie di quesiti sollevati dall'Abi
sulla disciplina dei conti dormienti contenuta nel Dpr 116/07, ha, tra
l'altro, approvato la linea di condotta che le banche dovranno seguire
per avvisare chi ha "dimenticato", per almeno dieci anni, le somme
depositate in un libretto di risparmio o in un altro strumento al
portatore. Domande e risposte sono state raccolte in una circolare Abi.
Si
tratta di indicazioni tanto più attese perché entro il prossimo 17
febbraio banche, assicurazioni e intermediari dovranno allertare i
titolari dei conti già dormienti al 17 agosto scorso, data di entrata
in vigore del Dpr 116. In generale, a suonare il campanello d'allarme è
una raccomandata che l'intermediario deve inviare al titolare del
rapporto, all'ultimo indirizzo conosciuto, con l'invito a effettuare
un'operazione entro 180 giorni per " svegliare" il conto. Altrimenti le
somme vanno dirottate verso il fondo creato per risarcire le vittime
dei crack finanziari e da cui si attingerà anche per stabilizzare i
precari della Pa.
Dal Sole 24 ore
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 06 agosto 2008 )
|
Leggi tutto...
|
|
Da TGcom :Bruciati 241 miliardi in una seduta, Borse europee in caduta |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
martedì 05 febbraio 2008 |
Bruciati 241 miliardi in una seduta
Sono ancora una volta le brutte notizie arrivate dagli Usa a provocare il
capitombolo dei listini europei. La giornata di contrattazioni, iniziata in
leggera flessione in tutto il Vecchio Continente, ha virato in forte ribasso in
contemporanea con l'apertura di Wall Street. A trascinare giù gli indici
statunitensi sono stati i dati dell'indice Ism- servizi manifatturieri, peggiori
delle attese, sui minimi dal crollo delle Torri Gemelle.
Il timore di una recessione e l'attesa per i risultati delle primarie in 24
stati Usa non hanno aiutato gli investitori americani, penalizzando
ulteriormente il mercato.
Tutte le piazze hanno perso intorno ai tre punti
percentuali, bruciando in una sola seduta 241 miliardi.
PERDITE
FINO A -5%
Parigi ha accusato una flessione del 3,96%, Francoforte
del 3,51% e Amsterdam del 3,3%. Londra ha fatto un po' meglio, registrando una
flessione del 2,76%, mentre Madrid ha subito le perdite più pesanti, scivolando
a -5,19%.
Milano ha terminato le contrattazioni con lo S&P/Mib a -3,14% a
33.675 punti e con il Mibtel in ribasso del 3,06% a 25.669 punti.
MILANO: A FIAT LA MAGLIA NERA
Sul listino milanese il
titolo peggiore è stato quello di Fiat, sceso a rotta di collo, fino a -6,5%,
abbandonando anche quota 15 euro. Un insieme di fattori negativi ha inciso
sull'andamento del Lingotto, a cominciare dal declassamento a "neutral" dall'
"overweight" di JP Mogan, fino ai timori che la crisi politica metta a rischio
gli incentivi alla rottamazione auto per il 2008. Il comparto automobilistico è
stato comunque il più penalizzato in tutta
Europa.
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 05 febbraio 2008 )
|
Leggi tutto...
|
|
ITALEASE :arresti all'alba |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
mercoledì 23 gennaio 2008 |
ADNKRONOS
ITALEASE: 5 ARRESTI A MILANO, IN CARCERE EX AD FAENZA
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 23 gennaio 2008 )
|
Leggi tutto...
|
|
Corte di Cassazione :idoneità solutoria del pagamento a mezzo assegno circolare |
|
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
martedì 22 gennaio 2008 |
Corte di Cassazione, Sezioni unite civili- sentenza del 18
dicembre 2007 n.26617
Sulla idoneità solutoria del pagamento a mezzo assegno
circolare ( dal Sole 24 ore)
Nelle obbligazioni
pecuniarie ha efficacia estintiva solo il pagamento in moneta contante oppure
anche mediante consegna di assegni circolari.?
|
Ultimo aggiornamento ( martedì 22 gennaio 2008 )
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
giovedì 10 gennaio 2008 |
Cari consumatori,
dopo aspre battaglie a difesa dei diritti,la tenacia di Adusbef e dei
senatori Manzione e Bordon ha consentito l'ingresso nell'ordinamento
giuridico della class action,ossia l'azione collettiva di risarcimento,
dal 1 luglio 2008. Adusbef che ha piegato le banche in tribunale sulla
usura legalizzata denominata "anatocismo",che seppur vietata dal Codice
Civile è stata praticata abusivamente dal sistema bancario dal 1952
fino al 2000, inizia dove era rimasta nel 2004, dopo la sentenza delle
Sezioni Unite di Cassazione. Quei milioni di cittadini usurati dalle
banche, che copiando il fac- simile di Adusbef inviarono lettera di
interruzione dei termini prescrizionali (10 anni), dovranno trovare
quei documenti e spedirli assiema alla delega di adesione all'azione
collettiva sull'anatocismo. Contiamo di depositare nei Tribunali le
vertenze sull'anatocismo, mercoledi 1 luglio 2008.
I consumatori truffati ed i risparmiatori traditi dalla protervia delle
banche, hanno un efficace strumento di tutela per battere le malefatte
del potere economico-finanziario.
Grazie.
Elio Lannutti
Presidente Adusbef
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 10 gennaio 2008 )
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 51 - 60 di 95 |
|
|
La Posta |
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU |
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
|
Leggi tutto...
|
|
|