Cerca all'interno del sito le informazioni:
Ricerca personalizzata
Anatocismo
Mutui
Articoli
Le Brevi
Collegamenti web
FAQ
Da Scaricare
Newsletter
Segnalaci!

Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?

FedericoLippi.it
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:

Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:

Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
Sezioni
Da Scaricare
 
Home arrow Le Brevi
Advertisement

Le Brevi
ENEL: i consumatori del CNCU hanno siglato intesa per la conciliazione PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
giovedì 19 giugno 2008
Enel: scatta la conciliazione sui reclami
    
   
Scatta il meccanismo della conciliazione per i clienti Enel. La società elettrica e le associazioni dei consumatori che compongono il Cncu (Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti), hanno infatti siglato un’intesa che consentirà di risolvere eventuali contenziosi in modo più rapido e gratuitamente, evitando di passare per il canonico ricorso, attraverso un accordo tra le parti. Per controversie relative a fatturati con importi anomali ed elevati rispetto alla media, alla ricostruzione dei consumi per il malfunzionamento del contatore e a sospensione della fornitura o riduzione di potenza per morosità, da oggi l’utente potrà contattare una delle associazioni.
Leggi tutto...
 
Banca Intesa e domanda conciliazione per titoli Parmalat PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
martedì 17 giugno 2008

Rivolgersi per informazioni al numero verde di Intesa Sanpaolo 800.303.306 (attivo da lunedì a venerdì ore 8-22 e sabato ore 9-15).

 

Scade il 30 giugno il termine per domanda conciliazione per clienti Gruppo Intesa San Paolo IMI (IBSPT, Banco Napoli, CARIPARO, CARISBO, Banca dell'Adriatico, CARIVE, CariFrVG, FIDEURAM) per titoli Parmalat

La domanda riguarda quanti avevano acquistato titoli Parmalat prima del 24/12/2003, purché l'acquisto non sia avvenuto tramite internet o da banche e promotori finanziari estranei al Gruppo.

La domanda: potrà essere compilata personalmente, scaricando regolamento e moduli dal sito www.intesasanpaolo.com   e da quelli delle banche del Gruppo,

 oppure gratuitamente con l'aiuto di una delle 17 associazioni dei consumatori aderenti alla procedura (Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Centro Tutela Consumatori e Utenti, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) e andrà presentata alle filiali delle banche del Gruppo.

 

 
Sulla cartolarizzazione dei crediti PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
sabato 07 giugno 2008

Segnaliamo nuovamente, a seguito delle richieste che ci sono pervenute, la versione integrale dei due articoli pubblicati il 19 ed il 23 giugno 2007, sui profili di incostituzionalità della Legge 30.4.1999 n. 130 e della Legge 21.2.1991 n. 52, inerenti la cartolarizzazione dei crediti.

Potrete scaricare il file in versione PDF dal seguente link: Sulla cartolarizzazione dei crediti (98.35 kB).

 
Euribor a 3 mesi sfiora il 5%, grazie BCE! PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
venerdì 06 giugno 2008

Nuovo picco di tensioni sui mercati dopo le parole del presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, che ieri ha aperto la strada a un aumento dei tassi di interesse dell'Eurozona già in luglio. Al fixing odierno il tasso Euribor a tre mesi, il benchmark per tutti i prestiti commerciali, ha toccato quota 4,967%, un nuovo massimo da fine 2000, da 4,866% ieri, il tasso a un mese è balzato 4,479% da 4,458% ieri e quello a sei mesi è a 5,113% dal precedente 4,938%. Secondo diversi trader, le tensioni sui mercati non caleranno nei prossimi giorni a meno che non ci siano chiari segnali che la Bce rinvierà la stretta monetaria all'ultima parte dell'anno.

Il sole 24 Ore 

Ultimo aggiornamento ( venerdì 06 giugno 2008 )
 
COMUNICATO STAMPA - Banche estere abbandonano Italia : rischi per crisi mutui PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
venerdì 06 giugno 2008

ADUSBEF : Urge sciogliere nodo incestuoso di Bankitalia: copre da decenni le malefatte del sistema bancario azionista.

PREVISIONI DI ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI SU DETERIORAMENTO DEL CREDITO E RISCHIO INSOLVENZA PER MIGLIAIA DI FAMIGLIE (3,2 MILIONI) INDEBITATE A TASSO VARIABILE PER PRECISE RESPONSABILITA’ DELLE BANCHE NON ERANO ALLARMISTICHE,SE MACQUARIE BANK HA LASCIATO IL MERCATO ITALIANO. SCIOGLIERE AL PIU’ PRESTO NODO INCESTUOSO DI BANCKITALIA,
CHE COPRE DA DECENNI LE MALEFATTE DEL SISTEMA BANCARIO AZIONISTA

Non erano allarmistiche le previsioni di Adusbef e Federconsumatori in merito al grave deterioramento del credito ed al rischio di insolvenza per 3,2 milioni di famiglie, indebitate a tasso variabile per precise responsabilità delle banche, se Macquarie Bank Italia, la succursale italiana del gruppo australiano specializzato nei prestiti ipotecari, di recente sbarcato in Italia, ha disposto la cessazione dell'attività di erogazione di nuovi mutui a partire da lunedì prossimo,"a seguito delle pesanti ripercussioni generate dall'aumento dei costi del funding, e conseguenti al deterioramento del mercato internazionale del credito".

Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 41 - 50 di 95
 
Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Contatto diretto
La Posta
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU

Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?

 

 Grazie per l’attenzione. Cordialità.

Leggi tutto...