Cerca all'interno del sito le informazioni:
Ricerca personalizzata
Anatocismo
Mutui
Articoli
Le Brevi
Collegamenti web
FAQ
Da Scaricare
Newsletter
Segnalaci!

Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?

FedericoLippi.it
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:

Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:

Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
Sezioni
Da Scaricare
 
Home arrow Le Brevi
Advertisement

Le Brevi
Boom di pignoramenti, crisi mutui PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
sabato 25 ottobre 2008
BANCHE: SI CONSOLIDA BOOM PIGNORAMENTI IMMOBILIARI, (+ 22,3 %  SUL 2007) PER L’INSOSTENIBILE AUMENTO DELLE RATE, CHE GRAVANO SU 3,2 MILIONI DI FAMIGLIE INDEBITATE A TASSO VARIABILE, PER PRECISE RESPONSABILITA’ DELLE BANCHE.

   Mentre le banche,sorrette dal Governo Berlusconi-Tremonti, che oltre al decreto salva-banche  ed alla convenzione Abi- Ministero dell’Economia,vero e proprio alibi all’obbligo della surroga e della portabilità dei mutui senza alcun onere, continuano la loro sporca melina nel non applicare la legge, si continua a registrare un vero e proprio boom di pignoramenti ed esecuzioni immobiliari in un campione significativo di Tribunali, ben 24 monitorati dall’Adusbef con immensa fatica.
      Su 3,5 milioni di famiglie che hanno contratto un mutuo per acquistare una casa negli anni scorsi, ben 3,2 milioni, ossia il 91% è stato indotto,dai cattivi ed interessati consigli delle banche,a sottoscrivere contratti con tassi variabili quindi esposti alle turbolenze dei mercati, in presenza di tassi fissi al minimo storico,sconsigliati oppure non erogati affatto dalle banche,quando tutti gli indicatori economici che segnalavano una imminente stretta monetaria, avrebbero  dovuto indurre gli istituti di credito a maggiore prudenza per debiti di così lunga scadenza.
   Dalla prima stretta monetaria Bce del dicembre 2005,che aumentò i saggi dal 2 al 2,25%, è iniziato un lungo calvario per milioni di famiglie che si sono viste aumentare le rate di ben 130 euro al mese su un mutuo di 100.000 euro, quindi di ben 1.560 euro a regime su base annua, che invece di essere aiutate dalle banche per trovare soluzioni per uscire dal rischio di insolvenza,vengono spinte verso il fallimento, per i noti e denunciati interessi degli istituti di credito in Asteimmobili, società operante nei tribunali gestita da Abi e banche.
 
Leggi tutto...
 
Ministero economia rassicura su liquidità Banche Italiane PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
martedì 30 settembre 2008

Ministero Economia: liquidita' banche italiane e' adeguata

ANSA - ROMA - "Le conseguenze sul sistema bancario e assicurativo italiano rimangono contenute e la situazione di liquidità delle banche italiane è adeguata". E' quanto si legge in una nota diffusa dal Tesoro al termine della riunione del Comitato per la salvaguardia della stabilità finanziaria riunitosi oggi per esaminare gli sviluppi più recenti delle tensioni sui mercati finanziari internazionali e nazionali. Alla riunione, presieduta dal ministro dell'Economia e delle Finanze, Giulio Tremonti, hanno partecipato il Governatore della Banca d'Italia Mario Draghi, il direttore generale del Tesoro Vittorio Grilli, il presidente dell'Isvap Giancarlo Giannini, il presidente della Consob Lamberto Cardia. Il Comitato, precisa la nota "ha esaminato i recenti andamenti dei mercati e le analisi condotte dalle autorità di supervisione e vigilanza. Tali analisi confermano che le conseguenze sul sistema bancario e assicurativo italiano rimangono contenute e che la situazione di liquidità delle banche italiane è adeguata". Tuttavia, le autorità hanno "convenuto sull'opportunità di continuare a mantenere sotto costante osservazione la situazione e di tenere periodiche riunioni di aggiornamento".

 
ANTITRUST multa Enel Energia ed ENEL spa PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
martedì 16 settembre 2008
l'Antitrust ha multato  Enel  Energia  per 1,1 milioni di euro per aver attuato pratiche commerciali scorrette sia nel passaggio dei clienti al libero mercato della Energia, sia nella  attivazione non richiesta di fornitura di gas naturale. Il garante inoltre stigmatizza che abbia  “ messo in atto pratiche commerciali aggressive attivando forniture di luce e gas non richieste, esigendone, in alcuni casi, il pagamento, imponendo ostacoli all'esercizio del diritto di ripensamento e adottando procedure di marketing aggressive». Ma non solo, per le offerte commerciali sia di servizi di fornitura di elettricità che di gas «ha fornito ai consumatori indicazioni non rispondenti al vero, inesatte, incomplete.
Leggi tutto...
 
Conti dormienti:la commissione di gestione del fondo PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
lunedì 01 settembre 2008
FINANZA CREATIVA: IL POZZO DI SAN PATRIZIO DEI FONDI DORMIENTI

L' ITER NORMATIVO DEL FONDO
( Sole 24 Ore, Il (Plus) del 30/08/2008 )
Stampa - Guida
Plus sezione: ATTUALITA data: 2008-08-30 - pag: 17 autore: L' ITER NORMATIVO DEL FONDO Le tappe 2005: la legge 266/2005 (Finanziaria 2006), prevede all'articolo 1, comma 343, l'istituzione di un fondo per indennizzare le vittime di frodi all'interno del mercato finanziario. Al comma 345 dello stesso articolo è stabilito il modo in cui deve essere alimentato tale fondo " dall'importo dei conti correnti e dei rapporti bancari definiti come dormienti all'interno del sistema bancario". 2007: con il Dpr (Decreto del Presidente della Repubblica) 116 del 22 giugno 2007, viene emanato il regolamento di attuazione in cui sono specificati: i soggetti (gli "intermediari"), il campo di applicazione, gli obblighi degli intermediari, le modalità di devoluzione al fondo, la gestione del fondo. La Commissione di gestione del fondo, presieduta da Gaetano Trotta, presidente della sesta sessione del Consiglio di Stato, è composta da: Maria Letizia Del Lieto Vollaro in rappresentanza della Corte dei Conti; Marco Ambrogi per la Banca d'Italia, Michele Maccarone della Consob (Commissione nazionale per le Società e la Borsa), Roberto Roberti per l'Isvap (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo), e Elio Lannutti in rappresentanza dell'associazione dei consumatori. Il regolamento ministeriale rappresenta il primo elemento normativo in materia di conti dormienti, li classifica e ne dispone la scadenza, oltre a stabilire diritti e doveri di banche e clienti. 16 dicembre 2008: data ultima in cui i soldi verranno girati al fondo istituito presso il ministero del Tesoro. Almeno un mese prima del versamento le banche prevedono la pubblicazione di tutti i rapporti dormienti sui rispettivi siti internet e nelle filiali. 10 anni: il tempo che avranno i clienti per reclamare la titolarità del conto anche dopo che la somma sarà versata al fondo ministeriale.

30/08/2008

Ultimo aggiornamento ( lunedì 01 settembre 2008 )
 
ADUSBEF-COMUNICATO STAMPA PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
lunedì 18 agosto 2008
FONDI DORMIENTI: SONO LE BANCHE CHE HANNO ESPROPRIATO ED INCAMERATO NEI LORO BILANCI CIRCA 15 MILIARDI DI EURO DAL 1948 AL 1998, INVOCANDO PRESCRIZIONI DECENNALI INESISTENTI. ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI CHIEDONO CHE LE BANCHE RENDANO NOTI GLI ELENCHI DEI FONDI DORMIENTI INCAMERATI DAL 1948 AL 1998,LE CUI TRACCE DEVONO RISULTARE DAI BILANCI !
STIMATI 1,5 MILIONI DI CONTI DIMENTICATI PER UN CONTROVALORE DI 10 MLD.
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 31 - 40 di 95
 
Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Contatto diretto
La Posta
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU

Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?

 

 Grazie per l’attenzione. Cordialità.

Leggi tutto...