Cerca all'interno del sito le informazioni:
Ricerca personalizzata
Anatocismo
Mutui
Articoli
Le Brevi
Collegamenti web
FAQ
Da Scaricare
Newsletter
Segnalaci!

Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?

FedericoLippi.it
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:

Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:

Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
Sezioni
Da Scaricare
 
Home arrow Le Brevi
Advertisement

Le Brevi
Roma 19 Novembre Manifestazione Legittima difesa contro Potere bancario Equitalia fisco PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
martedì 15 novembre 2011
 
 
Roma 19 novembre  tutti a Piazza del popolo: Manifestazione di Legittima Difesa contro  potere bancario sistema fiscale equitalia e le leggi liberticide

La prima vera grande manifestazione partita dal popolo (con nomi e cognomi degli organizzatori) contro il vero potere, contro il sistema della moneta debito e contro le gravi conseguenze ad esso implicate.

1. Il Comitato “Legittima Difesa” è  composto dai Signori Danilo Calvani e Domenico Longo e dal Generale Antonio Pappalardo, eletti dall’Assemblea dei Comitati Spontanei Autonomi degli Agricoltori, degli Autotrenisti e degli iscritti al SUPU (Sindacato Unitario Personale in Uniforme)

Motivi della protesta:

Ultimo aggiornamento ( martedì 15 novembre 2011 )
Leggi tutto...
 
Equitalia Day il 6 Maggio : riequilibrare rapporto fisco/ contribuenti PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
martedì 03 maggio 2011
(ASCA) - Roma, 3 mag - Un pacchetto di misure 'anti-oppressione' fiscale per riequilibrare il rapporto tra amministrazione finanziaria e contribuenti. ''Sfideremo Tremonti in Parlamento e nelle piazze''. Il Fli presenta i suoi emendamenti al decreto omnibus, all'esame delle Commissioni alla Camera, e annuncia 'Equitalia Day', una raccolta di firme per il 6 maggio, nei pressi di tutte le sedi provinciali di Equitalia, a sostegno delle proposte.

''L'attuale maggioranza ha contestato a Vincenzo Visco di creare uno stato di polizia fiscale e loro stanno facendo peggio - ha sottolineato il vice presidente del Fli, Italo Bocchino - la pressione fiscale aumentera' e con le addizionali irpef raggiungera' il 44%. Noi siamo a favore del recupero dell'evasione, che la Corte dei Conti stima in 130 miliardi, ma e' troppo facile prendersela con i piccoli imprenditori''.

Leggi tutto...
 
Credito al Consumo e ruolo della Banca d'Italia PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
martedì 08 febbraio 2011
La Banca d'Italia assume un ruolo di primo piano nel settore della mediazione creditizia e del credito al consumo e nell'attuazione della nuova normativa in relazione alla tutela dei consumatori. Il Governo ha infatti "delegato" Bankitalia a fornire i dettagli operativi per l'applicazione della recente disciplina sul credito al consumo. Secondo la nuova normativa, la Banca d'Italia assume un ruolo di primo piano: essa, infatti, è diventata il soggetto che controlla i soggetti iscritti negli elenchi. Sul credito al consumo, invece, la nuova normativa prevede il recesso entro 14 giorni senza pagare alcuna penale; l'annullamento del contratto di finanziamento qualora venga considerato nullo il contratto d'acquisto del bene collegato; il merito creditizio, che si traduce in un'attenta valutazione del consumatore che richiede il finanziamento.
Leggi tutto...
 
Segnalazione illecita a Centrale rischi Bankitalia, la Banca condannata a risarcire danno PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
mercoledì 26 gennaio 2011

 

Mentre le banche,spalleggiate dalla Banca d’Italia che tutela gli esclusivi,spesso illegittimi interessi dei banchieri, continuano nelle loro reiterate vessazioni, negli ordinari abusi e soprusi quotidiani, allargando i cordoni della borsa a clienti particolari come Zalesky e Zunino, elargendo loro miliardi di euro di denari dei depositanti senza alcuna garanzia reale,perché al contrario centellinano il credito alla clientela comune alla quale chiedono garanzie stratosferiche pari al 300-400% l’accordato, come risulta dall’ultima indagine del Censis, che ha confermato addirittura un aumento di garanzie reali nella concessione dei fidi, superiore al 35% rispetto ai 12 mesi precedenti, la loro arroganza viene sempre più spesso punita dai tribunali della Repubblica.

Ultimo aggiornamento ( mercoledì 26 gennaio 2011 )
Leggi tutto...
 
STOP BANQUE ITALIA Adusbef aderisce all’ammutinamento degli utenti organizzato da E. Cantona PDF Stampa E-mail
Scritto da Federico Lippi   
mercoledì 24 novembre 2010

»  “Stop Bankster”: Adusbef aderisce all’ammutinamento degli utenti organizzato in Francia da Eric Cantonà.
Martedi 7 dicembre 2010 ritiriamo i soldi dagli sportelli bancari italiani: non danno interessi e bisogna pagare almeno 295 euro l’anno, ai bankster come spese di gestione dei conti correnti !

 

  un ottimo segnale:

Nasce su facebook  STOP BANQUE ITALIA,

 

Ultimo aggiornamento ( mercoledì 24 novembre 2010 )
Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 10 di 95
 
Creative Commons License
Quest'opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons.
Contatto diretto
La Posta
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU

Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?

 

 Grazie per l’attenzione. Cordialità.

Leggi tutto...