Segnalaci! |
Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:
Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:
|
Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
|
|
|
|
Home 
Come augurio a tutti i cittadini di raggiungere al più presto un
rapporto ottimale con il Settore del Credito, mi permetto di citare un
intervento del Prof. EINAUDI espresso nel lontano 1930:
Le Aziende di Credito esistenti in Italia non “paiono né
troppe né poche. Sono troppe tutte quelle casse e banche – ora assai diminuite
però, come si è visto, da allora - che
sono amministrate da asini, da ingordi, da dilettanti e da gente che vuol fare la
banca per amor del prossimo.
Sono poche in confronto delle alcune altre
migliaia di Banche che potrebbero utilmente lavorare in centri rurali,
i quali ora ne sono sprovvisti, in altri centri, dove esistono solo filiali di
grossi istituti affaccendate a pompar denari da rovesciare al centro e nelle
stesse grandi città, dove gli istituti esistenti non abbiano saputo rispondere
alle esigenze di ceti sociali pur bisognosi dell’aiuto della Banca”.
(EINAUDI, 1930)
Riportato nel Rapporto della
Commissione Economic
In questo secolo ci stiamo impattando contro le conseguenze proprio
di questa fattispecie, ormai giunta al massimo della macroscopicità,
fenomeno che nel 1930 sembrava cominciare a scomparire.
Federico Lippi
|
La truffa degli Euro spiegata fino in fondo |
Scritto da Federico Lippi
|
giovedì 06 dicembre 2012 |
La truffa degli Euro
di
Paolo Majolino – (provo
a chiarire, in via definitiva, come ci truffano)
E’ premessa evidenziare che la BCE è privata perché i suoi
‘azionisti’ sono privati; ad esempio un azionista con il 15%
circa è la banca d’Italia che è una ‘istituzione pubblica’ ma
di proprietà di privati al 95%!
Allo stesso modo lo sono le altre
banche nazionali e quindi sono privati che ‘posseggono il
controllo’ della BCE.
Gli euro stampati hanno – TUTTI – come anno di stampa il 2002
ed un numero di serie che inizia con una lettera. Per l’Italia è
la S, per la Francia H, ecc. E’ EVIDENTE CHE GLI EURO SONO STAMPATI OGNI ANNO E MESE E PUO’
CAPITARE DI TROVARNE ALCUNI CON LA FIRMA DEL PRESIDENTE DRAGHI CHE,
NEL 2002, NON AVEVA TALE RUOLO ! A COMPROVA CHE NON SONO STATI
STAMPATI TUTTI NEL 2002 MA LO SONO PERIODICAMENTE.
La BCE, NON indica la serie delle banconote emesse, a differenza
della banca d’Italia e delle altre banche nazionali che, quando
erano loro ad emettere banconote, rendevano note le serie.
|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 06 dicembre 2012 )
|
Leggi tutto...
|
|
Il 26 Ottobre alla Sapienza convegno internazionale "Public Debt Management" |
Scritto da Federico Lippi
|
lunedì 22 ottobre 2012 |
Convegno
Internazionale "Public
Debt Management"
di Rudiger
Dornbusch e Mario Draghi: 26
ottobre 2012,
Aula Magna Università La Sapienza.
Il Debito Pubblico: "Strumento di sviluppo sociale o freno
alla crescita?” nell'ambito di Public debt management, promosso da
Treves editore e Università La Sapienza. Via Castro Laurenziano 9, Roma
(ore 9,45).
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 22 ottobre 2012 )
|
Leggi tutto...
|
|
Truffa Libor Euribor Adusbef e Federconsumatori interessano le Procure |
Scritto da Federico Lippi
|
mercoledì 11 luglio 2012 |
Adusbef e Federconsumatori hanno chiesto alle procure di Roma, Milano e
Trani di aprire un’indagine per accertare l’eventuale manipolazione dei
mercati ad opera delle banche.
COMUNICATO STAMPA
TRUFFA
LIBOR-EURIBOR: ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI HANNO CHIESTO PROCURE
REPUBBLICA (TRA LE QUALI MILANO,ROMA,TRANI),DI APRIRE UN’INDAGINE PER
ACCERTARE LA MANIPOLAZIONE DEI MERCATI. ADUSBEF CHE GIA’ IL 24 OTTOBRE
2011, AVEVA INTERESSATO L’ANTITRUST (ALLEGATA DENUNCIA), RISERVANDOSI DI
PROMUOVERE CLASS ACTION CON FEDERCONSUMATORI,QUANTIFICA DANNO IN 2,9
MLD EURO,PER 2,5 MILIONI MUTUI VARIABILI.
|
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 11 luglio 2012 )
|
Leggi tutto...
|
|
Barclays manipolazione del Libor: La cultura delle Banche è corrotta. |
Scritto da Federico Lippi
|
lunedì 02 luglio 2012 |
Se concordiamo, come io stesso concordo, con quanto afferma l'articolista, che cioè il mondo bancario ormai non si limita ad episodi di corruzione, ma piuttosto appare condizionato da una cultura di fondo corrotta che gli fa rigettare la consapevolezza della propria funzione sociale sino a lasciarsi andare a speculazioni avventurose e rovinose, allora siamo certi che non sarà affatto facile venirne fuori, nonostante il gran lavoro portato avanti dai tanti che si prodigano a vario titolo nel tentativo di riportare il treno, che è deragliato malamente, su più giusti e validi binari.
Lo scandalo della manipolazione dei tassi interbancari a Londra (Libor), è un ennesimo campanello di allarme, teniamone conto
|
Ultimo aggiornamento ( lunedì 02 luglio 2012 )
|
Leggi tutto...
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 10 - 18 di 273 |
|
|
La Posta |
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU |
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
|
Leggi tutto...
|
|
La Posta |
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU |
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
|
Leggi tutto...
|
|
|