Segnalaci! |
Vuoi segnalare il sito della Delegazione Lazio Centro Nord di ADUSBEF?
Copia il codice nel box qui sotto ed incollalo nel tuo sito web:
Oppure usa uno dei nostri Feed RSS o Atom cliccando su uno dei pulsanti qui sotto:
|
Tieni il tuo conto corrente sempre sotto controllo.
Calcola: Anatocismo, Spese, Lucro per Valuta;
Individua: Superamento Tassi Soglia d'Usura, corretta applicazione Commissione Massimo Scoperto.
www.checkbank.org
|
|
|
|
Home 
Come augurio a tutti i cittadini di raggiungere al più presto un
rapporto ottimale con il Settore del Credito, mi permetto di citare un
intervento del Prof. EINAUDI espresso nel lontano 1930:
Le Aziende di Credito esistenti in Italia non “paiono né
troppe né poche. Sono troppe tutte quelle casse e banche – ora assai diminuite
però, come si è visto, da allora - che
sono amministrate da asini, da ingordi, da dilettanti e da gente che vuol fare la
banca per amor del prossimo.
Sono poche in confronto delle alcune altre
migliaia di Banche che potrebbero utilmente lavorare in centri rurali,
i quali ora ne sono sprovvisti, in altri centri, dove esistono solo filiali di
grossi istituti affaccendate a pompar denari da rovesciare al centro e nelle
stesse grandi città, dove gli istituti esistenti non abbiano saputo rispondere
alle esigenze di ceti sociali pur bisognosi dell’aiuto della Banca”.
(EINAUDI, 1930)
Riportato nel Rapporto della
Commissione Economic
In questo secolo ci stiamo impattando contro le conseguenze proprio
di questa fattispecie, ormai giunta al massimo della macroscopicità,
fenomeno che nel 1930 sembrava cominciare a scomparire.
Federico Lippi
|
Euribor : prova per tabulas della manipolazione da parte della Banca delle Marche |
Scritto da Federico Lippi
|
venerdì 31 marzo 2017 |
In relazione al
procedimento dell'antitrust Europeo dello 04/12/ 2013, nel caso AT
39914, il vicepresidente Joaquin Almunia, ha accertato che l'indice
Euribor è stato manipolato negli anni 2005/2008, ed il Commissario
Europeo per la Concorrenza, Margreth2 Vestager.
Lo ha confermato
permettendo alla Corte di Westmister a Londra, in data 07/12/ 2016 ,
di concedere il mandato di arresto richiesto da Seriosus Fraud Office
(Sfo), per 5 ex dipendenti della Deutsche Bank, e per un impiegato
della Société Générale.
Adusbef nel gennaio
2013 ha denunciato a diverse Procure della Repubblica Italiana la
nullità dei contratti bancari che utilizzano come parametro per la
determinazione delle competenze bancarie l'Euribor, il libor ed il
Tibor : la Procura della repubblica di Trani, con il giudice Michele
RUGGIERO, sta indagando anche le Banche Italiane.
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 31 marzo 2017 )
|
Leggi tutto...
|
|
Tecnica bancaria: anatocismo sul piano di ammortamento alla francese. Prima lezione per incompetenti |
Scritto da Federico Lippi
|
venerdì 04 novembre 2016 |
Giorni fa ho scritto un articolo in ordine alla incompetenza di tutte
quelle parti che in una causa dovrebbero fare rispettare le leggi e
fare giustizia, ma, due giorni dopo, mi sono visto recapitare via
e.mail da un avvocato, col quale tuteliamo da anni un'Associata, che
mi invia una recentissima Sentenza del Tribunale di Roma che ricalca
un'altra sentenza del Tribunale di Venezia del 27/11/2014, riprodotta
dallo Studio Tidona che cita sentenze similari di altri Tribunali,
come quello di Benevento n.1936 del 19/11/2012, di Milano del
30/10/2013, di Pescara del 10/04/2014, e di nuovo di Milano n.5733
del 05/05/2014, che avrebbero dato il via ad una giurisprudenza degna
dell'incompetenza più crassa, tanto da fare ipotizzare che sia
questo il risultato di certi corsi di aggiornamento professionali
tenuti dall'ABI per Avvocati e Magistrati: infatti è solo interesse
di questa Associazione, che tutela il Settore del Credito, di
convincere la povera gente che Cristo è morto di raffreddore e non
inchiodato sulla Croce!
|
Ultimo aggiornamento ( venerdì 04 novembre 2016 )
|
Leggi tutto...
|
|
Tecnica bancaria: quanti incompetenti a difendere le vittime dell'usura |
Scritto da Federico Lippi
|
martedì 18 ottobre 2016 |
Non mi stancherò mai di sottolineare quanta incompetenza ed
ignoranza ci sia tra coloro che dovrebbero fare giustizia ed i
difensori delle vittime dell'usura bancaria.
Dopo che costoro usano affermare di non capire nulla di numeri e di
matematica, si permettono altresì di dare interpretazioni proprie a
norme e regolamenti in generale, e le suddette caratteristiche li
portano immancabilmente verso un masochismo macroscopico.
L'art. 2 della Legge 7.3.1996 n.108 (cosiddetta "antiusura") e le
Istruzioni che la Banca d'Italia, in ordine a detto articolo, emette,
e dall'epoca variate più volte, piaccia o meno, sono indirizzate al
Settore del Credito, e certamente non competono a chi difende le
vittime dell'usura bancaria né, tanto meno, a chi deve fare
oggettivamente giustizia.
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Federico Lippi
|
domenica 26 aprile 2015 |
Le cosiddette “Authority” altro
non sono che i “Garanti dei buoni servizi” forniti da tutte quelle società ed
enti esistenti sul territorio nazionale, sempre ed esclusivamente a favore
della cittadinanza.
Infatti l’”Authority Anti Trust”
deve verificare se o non esistano i presupposti per dichiarare che esistano dei
“Trust” a danno dei cittadini.
L’Authority per la Privacy
dovrebbe garantire che non esistano società o istituti che violino la privacy della
cittadinanza.
Così l’“Authority” riguardante i
servizi di energia (petrolifera, elettrica, gas ed acqua) non può emettere
Delibere a danno dei cittadini, ed a favore delle società o enti fornitori di
tali servizi, in quanto verrebbero contro lo scopo della loro costituzione.
|
Leggi tutto...
|
|
| | << Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>
| Risultati 1 - 9 di 273 |
|
|
La Posta |
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU |
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
|
Leggi tutto...
|
|
La Posta |
Quesiti dei Giudici e ricalcolo degli interessi- Posizione anomala di alcuni CTU |
Quando il Giudice dispone il ricalcolo degli interessi
passivi applicando la capitalizzazione semplice degli interessi, si intende che
debba applicarsi la capitalizzazione annuale o nessun tipo di capitalizzazione?
Grazie per l’attenzione.
Cordialità.
|
Leggi tutto...
|
|
|